info evento
giovedì 28 giugno 2018
Ballo! Roma (RM) |
|
un progetto originale di Ambrogio Sparagna
con la partecipazione dell"??Orchestra Popolare Italiana dell"??Auditorium Parco della Musica, il Coro delle Voci Bianche e il Coro Popolare diretti da Anna Rita Colaianni e con i gruppi di Danzatori Popolari coordinati da Francesca Trenta Ospiti: Caterina Pontrandolfo, Theodoro Melissinopoulos, Apostolos Efthymiou e il gruppo di danza Hellas, La Tarantella greganica dell"??Aspromonte, Il Ballo di San Vito dei Normanni Una produzione della Fondazione Musica per Roma Ballo! "? una grande festa spettacolo dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari italiane. Un grande evento caratterizzato dalla presenza di oltre trecento danzatori, cantori e musicisti provenienti da varie regioni italiane che animer"? l'Auditorium con laboratori teorico-pratici e spettacolazioni. Una grande festa, all'aperto e al chiuso, rivolta a tutti gli appassionati e protagonisti della riscoperta del grande fenomeno delle danze popolari. Il tema monografico di questa nona edizione "? dedicato alle influenze della cultura greca nel nostro Meridione, in particolare nelle aree della Grec"a salentina e dell"?? Aspromonte grecanico dove tuttora sopravvivono persistenze di culture ellenofone. Ospiti speciali di Ballo! 2018 saranno Theodoro Melissinopoulos, cantante ed interprete che guider"? con la sua voce straordinaria il gruppo dei danzatori Hellas, guidati dal ballerino solista Apostolos Efthymiou. A testimoniare la persistenza della antica cultura greca in Italia il gruppo dei danzatori della Tarantella greganica dell"??Aspromonte, provenienti da varie paesi dell"??area del Reggino e un virtuosistico ensemble di giovani danzatori del Ballo di San Vito, un'antica forma di danza vertiginosa, tipicamente maschile, legata ai rituali marziali di derivazione classica ancora in uso nell'area dell'Alto Salento. Ballo! rappresenta un'occasione speciale per conoscere la ricchezza del lavoro di ricerca e valorizzazione che l'Orchestra Popolare Italiana svolge da anni all'interno dell'attivit"? del Parco della Musica e in particolare attraverso i laboratori etnocoreutici coordinati da Francesca Trenta. Uno spettacolo originale che grazie alla forza della sua energia vitale e miracolosa coinvolger"? tutto il pubblico trasformando la cavea in una grande festa popolare. La data 28 giugno Roma, Auditorium Parco della Musica |
|
Rating:
0
Voti
|
follow |