info evento
Luglio Suona Bene 2016 - Franco Battiato e Alice Roma (RM) |
|
I due saranno accompagnati dall"'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, Ensemble con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015 e che è composto dallo stesso Guaitoli (direzione d"'orchestra e pianoforte), Angelo Privitera (tastiere e programmazione), Davide Ferrario e Antonello D"'Urso (chitarre), Andrea Torresani (basso) e Giordano Colombo (batteria).
Il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un"'intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente. Un viaggio doppio iniziato nel tempo e ora fotografato nelle altezze del divenire. Il 1980 è l"'anno della loro prima collaborazione, con l"'album di Alice "Capo Nord" e il singolo Il vento caldo dell"'estate, un lavoro che avrà prosecuzione nel 1981 nell"'album omonimo "Alice" sfociando subito nella vittoria a Sanremo con Per Elisa. Duetti come Chanson Egocentrique e I treni di Tozeur, con la quale si esibiscono all"'Eurofestival, seguiranno rispettivamente nel 1982 e nel 1984. Nel 1985 Alice dedicherà al repertorio di Battiato l"'intero album "Gioielli rubati". Quello di Battiato per Alice nei primi anni "'80 è stato qualcosa che è andato oltre il mero lavoro di produzione e collaborazione, nel senso che il maestro catanese ha colto e valorizzato in quella fase le corde espressive e compositive della cantautrice di Forlì, che poi ha continuato il proprio percorso artistico raggiungendo sempre nuove tappe musicali. Alice è reduce da "Weekend", il suo ultimo album uscito nel 2014 proprio in questi giorni, mentre Battiato sta pubblicando la retrospettiva "Le nostre anime", a ripercorrere e rileggere da inediti punti di vista quarant"'anni di carriera, non solo musicale, con la versione estesa in cofanetto che affianca a canzoni e brani i suoi film e la trasmissione televisiva "Bitte Keine Reklame". Le date: 15 febbraio Trieste, Politeama Rossetti 17 febbraio Bergamo, Creberg Teatro Bergamo 19 febbraio Brescia, Palabanco 22 febbraio Torino, Teatro Colosseo 26 febbraio Padova, Gran Teatro Geox 28 febbraio Firenze, Teatro Verdi 3 marzo Cesena, Carisport 4 e 5 marzo Ancona, Teatro delle Muse 12 marzo Pescara, Teatro Massimo 14 marzo Perugia, PalaEvangelisti 16, 17, 19 e 20 marzo Roma, Auditorium Conciliazione 23 marzo Napoli, Teatro Augusteo 24 marzo Napoli, Teatro PalaPartenope - SPOSTATO AL TEATRO AUGUSTEO 30 e 31 marzo Bologna, Teatro Europauditorium 2 aprile Santa Croce sull'Arno, Palaparenti 4 aprile Catania, Teatro Metropolitan 5 aprile Catania, Teatro Metropolitan 7 e 8 aprile Palermo, Teatro Biondo 15 luglio Assago (Mi), Summer Arena - Street Music Art 17 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene 19 luglio Massa, Piazza Aranci 20 luglio Firenze, Piazza SS. Annunziata - MusArt Festival 22 luglio mantova, Piazza Sordello 25 luglio, Area eventi esterna Shopville Le Gru - GruVillage 31 luglio Taormina, Teatro Antico Info biglietti MusArt Festival Coloro che acquisteranno il biglietto online su TicketOne.it per assistere al concerto del festival, potranno visitare gratuitamente alcuni dei monumenti più significativi accessibili dalla piazza, primo tra tutti il Museo dell"'Istituto degli Innocenti, che verrà inaugurato nel mese di giugno.L"'allestimento della piazza sarà di tipo teatrale, il palco sarà posizionato di fronte alla Basilica, sul lato opposto sarà installata una gradinata e di fronte a questa una platea. Informazioni in continuo aggiornamento: clicca qui |
|
Rating:
0
Voti
|
follow |