info evento
lunedì 8 settembre 2014
Enrico Rava New Quartet Firenze (FI) |
|
Enrico Rava new quartet
Enrico Rava (tromba), Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso), Enrico Morello (batteria) Enrico Rava instancabile come non mai alla bella età di 74 anni si mette alla guida di un quartetto formato da giovanissimi talenti e sforna per la stagione 2014 il RAVA NEW QUARTET. Ne fanno parte Francesco Diodati, Gabriele Evangelista ed Enrico Morello. Francesco Diodati è un chitarrista moderno che prende ispirazione dalla tradizione e guarda alla musica contemporanea, rock, folk, per sviluppare un linguaggio personale, combinando un approccio spontaneo alla melodia e al suono acustico con un brillante utilizzo di elettronica e effetti. Considerato uno dei contrabbassisti italiani più creativi ed eclettici Gabriele Evangelista è l'ultimo dei talenti valorizzati da Rava. Scoperto ai seminari jazz di Siena, sta bruciando le tappe a velocità supersonica ed è richiestissimo per le sue straordinarie doti (precisione unita ad una sfrenata creatività ed ad un grande interplay) da molti musicisti italiani. Enrico Morello è un batterista dal drumming raffinato, un musicista curioso e rispettoso della tradizione, con uno swing stupefacente e grande sensibilità nella scelta delle dinamiche, che guarda al futuro, costantemente impegnato in una personale ricerca che parte dal jazz ma esplora tutto l'universo musicale. Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni. La sua poetica immediatamente riconoscibile, la sua sonorità lirica e struggente sempre sorretta da una stupefacente freschezza d"'ispirazione, risaltano fortemente in tutte le sue avventure musicali. Nominato "Cavaliere delle Arti e delle Lettere" dal Ministro della Cultura Francese, nel 2002 ha anche ricevuto il prestigioso "Jazzpar Prize" a Copenhagen. Negli ultimi anni è comparso spesso ai primi posti del referendum della rivista americana Down Beat, nella sezione riservata ai trombettisti, alle spalle di Dave Douglas, Wynton Marsalis e Roy Hargrove. E nel referendum di quest'anno un gruppo europeo è stato nominato per la prima volta nella classifica riservata ai migliori gruppi: Tribe! La data: 8 settembre Firenze, Cortile Del Bargello |
|
Rating:
0
Voti
|
follow |