Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  153  |  eventi caricati :  10

In trio sul palco con un concerto suonato in punta di plettro insieme a Emilia Belfiore e Claudia della Gatta "?" rispettivamente violinista e violoncellista -, Carmen imbraccia la sua chitarra acustica per proporre un progetto di grande intensit"?: tre musiciste, tre donne che declinano i significati del titolo dello spettacolo e come sirene simboleggiano la forza originaria della Madre Terra il cui canto affascina e seduce. Ma i testi della Consoli sanno essere anche taglienti, indagano il presente svelandone un volto spesso inconsueto; cos" il suo canto risuona allora come sirena d"??allarme che rompe il silenzio, sirena terribile e salvifica.

Nel gennaio 2018 la Universal Music pubblicher"? il live album di "??Eco di Sirene"?? in tutta Europa.

La data:
8 novembre Torino, Teatro Colosseo
19 dicembre Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli

Rating: 0 Voti
c'ero

In trio sul palco con un concerto suonato in punta di plettro insieme a Emilia Belfiore e Claudia della Gatta "?" rispettivamente violinista e violoncellista -, Carmen imbraccia la sua chitarra acustica per proporre un progetto di grande intensit"?: tre musiciste, tre donne che declinano i significati del titolo dello spettacolo e come sirene simboleggiano la forza originaria della Madre Terra il cui canto affascina e seduce. Ma i testi della Consoli sanno essere anche taglienti, indagano il presente svelandone un volto spesso inconsueto; cos" il suo canto risuona allora come sirena d"??allarme che rompe il silenzio, sirena terribile e salvifica.

Nel gennaio 2018 la Universal Music pubblicher"? il live album di "??Eco di Sirene"?? in tutta Europa.

La data:
8 novembre Torino, Teatro Colosseo
19 dicembre Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli

Rating: 0 Voti
c'ero

Un nuovo progetto in trio, ma antitetico rispetto al power trio dell' "Abitudine di tornare": Carmen Consoli sarà nei teatri con "Eco di sirene", sul palco in punta di plettro con violino e violoncello - rispettivamente Emilia Belfiore e Claudia della Gatta-.

Eco di sirene è l'evoluzione di uno dei progetti più amati ed originali di Carmen: L'anello mancante (2008), un tour teatrale con il quale ha registrato il tutto esaurito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, dominando la scena sola sul palco con le sue sei chitarre.

Come in quel concerto, la musica sarà la tela sulla quale tracciare riflessioni e impressioni personali; qui però i tre strumenti acustici si rimandano suggestioni diverse sugli stessi temi musicali e argomenti, dando così corpo all'ambivalenza connaturata al titolo stesso, Eco di sirene. Una sirena è infatti al tempo stesso un suono d'allarme ed una creatura magica che canta per avvisare del pericolo. Una sirena ama e custodisce, assorda e allerta. Una sirena incanta e seduce. Ma può anche urlare e proteggere. È una mostruosa chimera ed una dolce fanciulla in cerca di un'anima. Eco di sirene è quindi uno spazio nel quale accogliere e dar voce e corpo alle domande sul presente, ai piccoli momenti di gioia quotidiana, alla pluralità di risposte individuali.

Le date:
25 febbraio Belluno, Teatro Comunale
27 febbraio Verona, Teatro Filarmonico
2, 3 e 4 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
5 marzo Venezia, Gran Teatro La Fenice
8 e 9 marzo Bologna, Teatro Il Celebrazioni
11 marzo Senigallia (An), Teatro La Fenice
18 marzo Pescia, Teatro Pacini
19 marzo Genova, Politeama Genovese
20, 21 e 22 marzo Milano, Teatro Dal Verme
24 marzo Milano, Teatro Dal Verme
29 marzo Napoli, Teatro Augusteo
7 aprile Cagliari, Auditorium del Conservatorio
11 aprile Palermo, Teatro Biondo
12 e 13 aprile Agrigento, Teatro Pirandello
14 aprile Messina, Auditorium Palacultura Antonello
20 aprile Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara
21 aprile Schio, Teatro Astra
24 aprile Firenze, Teatro Della Pergola
29 aprile Mantova, Teatro Sociale
30 aprile Mantova, Teatro Sociale
25 maggio Segrate (Mi), Circolo Magnolia -MI AMI Festival
26 luglio Porto Recanati, Arena Gigli
27 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene
29 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-a-mente Festival



Rating: 0 Voti
c'ero

Un nuovo progetto in trio, ma antitetico rispetto al power trio dell' "Abitudine di tornare": Carmen Consoli sarà nei teatri con "Eco di sirene", sul palco in punta di plettro con violino e violoncello - rispettivamente Emilia Belfiore e Claudia della Gatta-.

Eco di sirene è l'evoluzione di uno dei progetti più amati ed originali di Carmen: L'anello mancante (2008), un tour teatrale con il quale ha registrato il tutto esaurito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, dominando la scena sola sul palco con le sue sei chitarre.

Come in quel concerto, la musica sarà la tela sulla quale tracciare riflessioni e impressioni personali; qui però i tre strumenti acustici si rimandano suggestioni diverse sugli stessi temi musicali e argomenti, dando così corpo all'ambivalenza connaturata al titolo stesso, Eco di sirene. Una sirena è infatti al tempo stesso un suono d'allarme ed una creatura magica che canta per avvisare del pericolo. Una sirena ama e custodisce, assorda e allerta. Una sirena incanta e seduce. Ma può anche urlare e proteggere. È una mostruosa chimera ed una dolce fanciulla in cerca di un'anima. Eco di sirene è quindi uno spazio nel quale accogliere e dar voce e corpo alle domande sul presente, ai piccoli momenti di gioia quotidiana, alla pluralità di risposte individuali.

Le date:
25 febbraio Belluno, Teatro Comunale
27 febbraio Verona, Teatro Filarmonico
2, 3 e 4 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
5 marzo Venezia, Gran Teatro La Fenice
8 e 9 marzo Bologna, Teatro Il Celebrazioni
11 marzo Senigallia (An), Teatro La Fenice
18 marzo Pescia, Teatro Pacini
19 marzo Genova, Politeama Genovese
20, 21 e 22 marzo Milano, Teatro Dal Verme
24 marzo Milano, Teatro Dal Verme
29 marzo Napoli, Teatro Augusteo
7 aprile Cagliari, Auditorium del Conservatorio
11 aprile Palermo, Teatro Biondo
12 e 13 aprile Agrigento, Teatro Pirandello
14 aprile Messina, Auditorium Palacultura Antonello
20 aprile Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara
21 aprile Schio, Teatro Astra
24 aprile Firenze, Teatro Della Pergola
29 aprile Mantova, Teatro Sociale
30 aprile Mantova, Teatro Sociale
25 maggio Segrate (Mi), Circolo Magnolia -MI AMI Festival
26 luglio Porto Recanati, Arena Gigli
27 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene
29 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-a-mente Festival



Rating: 0 Voti
c'ero

Un nuovo progetto in trio, ma antitetico rispetto al power trio dell' "Abitudine di tornare": Carmen Consoli sarà nei teatri con "Eco di sirene", sul palco in punta di plettro con violino e violoncello - rispettivamente Emilia Belfiore e Claudia della Gatta-.

Eco di sirene è l'evoluzione di uno dei progetti più amati ed originali di Carmen: L'anello mancante (2008), un tour teatrale con il quale ha registrato il tutto esaurito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, dominando la scena sola sul palco con le sue sei chitarre.

Come in quel concerto, la musica sarà la tela sulla quale tracciare riflessioni e impressioni personali; qui però i tre strumenti acustici si rimandano suggestioni diverse sugli stessi temi musicali e argomenti, dando così corpo all'ambivalenza connaturata al titolo stesso, Eco di sirene. Una sirena è infatti al tempo stesso un suono d'allarme ed una creatura magica che canta per avvisare del pericolo. Una sirena ama e custodisce, assorda e allerta. Una sirena incanta e seduce. Ma può anche urlare e proteggere. È una mostruosa chimera ed una dolce fanciulla in cerca di un'anima. Eco di sirene è quindi uno spazio nel quale accogliere e dar voce e corpo alle domande sul presente, ai piccoli momenti di gioia quotidiana, alla pluralità di risposte individuali.

Le date:
25 febbraio Belluno, Teatro Comunale
27 febbraio Verona, Teatro Filarmonico
2, 3 e 4 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
5 marzo Venezia, Gran Teatro La Fenice
8 e 9 marzo Bologna, Teatro Il Celebrazioni
11 marzo Senigallia (An), Teatro La Fenice
18 marzo Pescia, Teatro Pacini
19 marzo Genova, Politeama Genovese
20, 21 e 22 marzo Milano, Teatro Dal Verme
24 marzo Milano, Teatro Dal Verme
29 marzo Napoli, Teatro Augusteo
7 aprile Cagliari, Auditorium del Conservatorio
11 aprile Palermo, Teatro Biondo
12 e 13 aprile Agrigento, Teatro Pirandello
14 aprile Messina, Auditorium Palacultura Antonello
20 aprile Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara
21 aprile Schio, Teatro Astra
24 aprile Firenze, Teatro Della Pergola
29 aprile Mantova, Teatro Sociale
30 aprile Mantova, Teatro Sociale
25 maggio Segrate (Mi), Circolo Magnolia -MI AMI Festival
26 luglio Porto Recanati, Arena Gigli
27 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene
29 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-a-mente Festival



Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!