Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

JazzFlirt Festival 2014

JazzFlirt Festival 2014
Jazzflirt Festival 2014 - X edizione

Formia - Corte interna Palazzo Comunale

Decima edizione del Jazzflirt festival, traguardo fondamentale per l’associazione Jazzflit-Musica &

Altri Amori, composta da appassionati e dedita alla promozione della musica di qualità e di progetti che

fanno dell’originalità la loro caratteristica primaria.

Con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia e di partners e sponsors privati,

dopo l’anteprima, il 14 marzo al teatro “R.Paone”, affidata al Bardaro - Villani Trio, il festival ritorna

nella Corte Comunale di Formia per due concerti il 13 e 14 settembre.

L’apertura di sabato 13 settembre sarà affidata ad un incontro inedito e prezioso, quello tra il

sassofonista Mattia Cigalini ed il pianista Enrico Zanisi.

Mattia Cigalini è un esponente di primo piano della nuova generazione di jazzisti italiani, a livello

mondiale. Nato nel 1989, Mattia si esibisce in pubblico fin dall’età di dodici anni, secondo uno stile

personale ed inconfondibile. La sua fluidità nel fraseggio e la sonorità, di notevole impatto, hanno già

trovato nei pubblici di tutto il mondo, specialmente in Giappone, degli entusiasti ammiratori. Tra i

musicisti che hanno suonato con lui, segnaliamo Stefano Bollani, Paolo Fresu, Uri Caine, Danilo Rea,

Tom Harrell, Randy Brecker, Dave Kikoski, Victor Lewis, Francisco Mela. Ha pubblicato da poco il

nuovo album "Beyond" (CAM Jazz).

In tale ambito espressivo va vista l’unione con Enrico Zanisi, il talentuoso pianista romano vincitore

del referendum "Top Jazz 2012" come miglior nuovo talento. Vincitore di diversi concorsi nazionali

e non solo, ha pubblicato anche lui il suo secondo disco di brani originali, Life Variations, in trio con

Alessandro Paternesi alla batteria e Joe Rehmer al contrabbasso, prodotto dalla Cam Jazz. Zanisi

può già vantare collaborazioni di grande prestigio, tra le quali Sheila Jordan, David Liebman, Andy

Sheppard, Javier Girotto, Giovanni Tommaso, Ares Tavolazzi, Ettore Fioravanti, Fabrizio Bosso e

tanti altri. Il duo si produrrà in brani originali caratterizzati da una personalissima sonorità di stampo

moderno, che non disdegneranno l'uso di effettistica elettronica. Alcuni fra i brani saranno estrapolati

dal repertorio di famose pop-stars odierne, mentre invece altri saranno estrapolati da una scelta di

tradizionali standards jazzistici che sapranno portare il calore e la vivacità tipici del jazz club.

Domenica 14 settembre sarà invece la volta dell’originale progetto su Frank Zappa proposto da

Quintorigo & Roberto Gatto. Nato dalla comune passione e dall’amore smodato che Quintorigo e

Roberto Gatto hanno sempre avuto nei confronti di Frank Zappa, Quintorigo & Roberto Gatto “play

Frank Zappa” vuole essere un lavoro prima di tutto e soprattutto live, che non costituisce un concerto

tributo né un concept-live, ma un sentito, onesto, filologico e sperimentale ringraziamento a Frank

Zappa. Un’opera monografica, accurata nella sua veste teatrale e scenografica che vuole fare conoscere

e riscoprire l’universo zappiano con uno spettacolo che si candida come uno dei protagonisti dell’estate

2014. Non basterebbero cento pagine per indagare e scoprire con gioioso stupore le infinite influenze

che sottendono la musica di Zappa, così come infiniti sono i musicisti che hanno mutuato (talvolta

anche inconsapevolmente) qualcosa di prezioso da lui. Fra questi ci sono anche i Quintorigo, per i quali

molti critici hanno letto la cifra incontrovertibilmente zappiana quasi come una aprioristica ed ossessiva

forma mentis. Un lavoro su Frank Zappa è sempre stato nel cassetto dei progetti da realizzare da parte

di questo gruppo nella loro ormai ventennale esperienza, ma colui che li ha spinti a prendere la penna

e gli strumenti in mano è stato niente meno che Roberto Gatto, assoluto fuoriclasse del jazz italiano ed

internazionale, sulla cui carriera non occorre dire nulla che già tutti non sappiano, se non il fatto che

da sempre nutre una passione smodata per Zappa e che per questo ha scelto di collaborare a questo

Enrico Zanisi – Mattia Cigalini

Quintorigo & Roberto Gatto play Frank Zappa

Corte Comunale - Via Dei Carmelitani - Formia

In caso di pioggia i concerti si terranno al Teatro “R.Paone” - Via Sarinola

Info: 392-8229224 / 338-6924358
sito web: www.jazzflirt.net
e-mail: info@jazzflirt.net
...
 -
Corte Comunale
Via Dei Carmelitani
04023 - Formia (LT)

sabato 13 settembre 2014

domenica 14 settembre 2014

basta un click
Basta un click!