Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  4  |  eventi caricati :  4

Geg"? Telesforo, "??The Groove Master"?? Cantante, percussionista, polistrumentista, Producer e A&R dell"??etichetta Groove Master Edition, ma anche giornalista, entertainer, autore e conduttore radiotelevisivo, GeG"? Telesforo, nato a Foggia nel 1961, rappresenta una figura professionale dai mille contorni, e dalle altrettante sfumature. Ma il minimo comune denominatore delle sue molteplici attivit"? "? la musica, anzi, la buona musica, cui il nostro dedica, da 30 anni, ogni sforzo. Nato artisticamente con Renzo Arbore, che ne ha scoperto le incredibili doti vocali, Telesforo ha saputo, nel corso degli anni, individuare un proprio progetto di ricerca, che ha il suo nodo centrale nello scat, ovvero I'improvvisazione vocale. La vittoria del Jazzit Award 2010/11/12/13/14/15 come miglior voce maschile corona un periodo importante caratterizzato dall"??uscita di CD di successo e da un numero incredibile di concerti con la prestigiosa partecipazione del suo quintetto alla rassegna "??The Best of Italian Jazz in Shanghai"?? in occasione dell"??Expo Universale del 2010, a rappresentare l"??arte e la cultura italiana nel mondo in cartellone con Stefano Bollani, Danilo Rea, Paolo Fresu, Roberto Gatto. Come insegnante, tiene regolarmente le sue Master Class di canto e improvvisazione vocale, "??Vocal Jazz Concept"??, in prestigiose Scuole di Musica, Conservatori, e in Festival del Jazz in Italia e all"??Estero. "? inventore e promotore del progetto Soundz for Children, (cui "? dedicato il tour dal vivo) , finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socioculturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini.

La data
1 marzo Teatro del Popolo, Castelfiorentino

Rating: 0 Voti
c'ero

GeGé Telesforo
Soundz for Children

United Musicians for UNICEF tour 2017

GeGé Telesforo voce
Alfonso Deidda sassofono, flauto, tastiere, voce
Seby Burgio pianoforte, tastiere
"fratello" Joseph Bassi contrabbasso
Dario Panza batteria

special guest Joanna Teters voce

"Take a Fun Slow Ride" canta la vocalist Joanna Teters nel brano "The Green Doctor", ed è proprio una passeggiata lenta, divertente, rigenerante e significativa quella che GeGé Telesforo propone in questo concerto dedicato al progetto Soundz for Children (United Musicians for UNICEF) di cui GeGé è inventore e promotore, finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini attraverso la musica. Un concerto carico di magia, particolarmente energico ed ispirato al futuro, a tutto ciò che sarà "next" per noi e per i nostri figli, partendo dalla "prossima musica": the next music che GeGé vi propone in anteprima esclusiva. GeGè Telesforo sta vivendo un periodo particolarmente felice della sua carriera come musicista e vocalist con la pubblicazione del suo nuovo album Fun Slow Ride che rappresenta un passo in avanti con tanti ospiti e collaborazioni internazionali. Fun Slow Ride (International Collective of Music Travellers) è un progetto corale, prodotto da GeGè Telesforo con la complicità di Leo Sidran in due intensi anni di lavoro tra Brooklyn, Madison, Londra e la campagna a nord di Roma, tutti elementi che si possono rintracciare nel sound del disco: c'è la tranquillità, il suono della natura ma anche i rumori e il fervore creativo di metropoli come Londra e New York. Continua inoltre la sua attività di divulgatore televisivo: su Radio24 con il programma "Soundcheck" dove presenta novità ed artisti di tutto il mondo, anche scoperti con un lavoro di ricerca ed approfondimento di grande spessore e qualità su Rai 5 con "Variazioni Su Tema", il suo nuovo programma che parla dei musicisti, della loro vita, della loro musica. Un nuovo stile per raccontare l"'arte ed il mestiere della musica, con la chiave ironica che rimane comune denominatore di tutte le attività di GeGé.

Le date:
5 aprile Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi
12 maggio Massa, Teatro Comunale P.A. Guglielmi - Primavera Jazz

Rating: 0 Voti
c'ero

GeGé Telesforo
Soundz for Children

United Musicians for UNICEF tour 2017

GeGé Telesforo voce
Alfonso Deidda sassofono, flauto, tastiere, voce
Seby Burgio pianoforte, tastiere
"fratello" Joseph Bassi contrabbasso
Dario Panza batteria

special guest Joanna Teters voce

"Take a Fun Slow Ride" canta la vocalist Joanna Teters nel brano "The Green Doctor", ed è proprio una passeggiata lenta, divertente, rigenerante e significativa quella che GeGé Telesforo propone in questo concerto dedicato al progetto Soundz for Children (United Musicians for UNICEF) di cui GeGé è inventore e promotore, finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini attraverso la musica. Un concerto carico di magia, particolarmente energico ed ispirato al futuro, a tutto ciò che sarà "next" per noi e per i nostri figli, partendo dalla "prossima musica": the next music che GeGé vi propone in anteprima esclusiva. GeGè Telesforo sta vivendo un periodo particolarmente felice della sua carriera come musicista e vocalist con la pubblicazione del suo nuovo album Fun Slow Ride che rappresenta un passo in avanti con tanti ospiti e collaborazioni internazionali. Fun Slow Ride (International Collective of Music Travellers) è un progetto corale, prodotto da GeGè Telesforo con la complicità di Leo Sidran in due intensi anni di lavoro tra Brooklyn, Madison, Londra e la campagna a nord di Roma, tutti elementi che si possono rintracciare nel sound del disco: c'è la tranquillità, il suono della natura ma anche i rumori e il fervore creativo di metropoli come Londra e New York. Continua inoltre la sua attività di divulgatore televisivo: su Radio24 con il programma "Soundcheck" dove presenta novità ed artisti di tutto il mondo, anche scoperti con un lavoro di ricerca ed approfondimento di grande spessore e qualità su Rai 5 con "Variazioni Su Tema", il suo nuovo programma che parla dei musicisti, della loro vita, della loro musica. Un nuovo stile per raccontare l"'arte ed il mestiere della musica, con la chiave ironica che rimane comune denominatore di tutte le attività di GeGé.

Le date:
5 aprile Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi
12 maggio Massa, Teatro Comunale P.A. Guglielmi - Primavera Jazz

Rating: 0 Voti
c'ero
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!